CORSO TEORICO-PRATICO DI RESTAURATIVA INDIRETTA

Date
Location
CLICCA SU REGISTRATI PER ISCRIVERTI AL CORSO
DETTAGLI CORSO
CORSO TEORICO-PRATICO DI RESTAURATIVA INDIRETTA
INTARSI – FACCETTE – CORONE COMPLETE
IL CORSO 2021 E’ SOLD OUT, ASSICURATI UN POSTO PER LA PROSSIMA EDIZIONE. COMPILA IL FORM ED INSERISCI I TUOI DATI, CI OCCUPEREMO DI COMUNICARTI LE DATE DELLA PROSSIMA EDIZIONE.
Costo:
Per informazioni dettagliate sul costo del corso contattaci su: info@medicaljobandservices.com
Per procedere alla prenotazione del corso compilare il form
Date:
23-24 SETTEMBRE
14-15 OTTOBRE
18-19 NOVEMBRE
9-10 DICEMBRE
PRIMO INCONTRO
Fotografia e Comunicazione in team
Strumenti di lavoro diagnostici
Principi generali della Moderna Restaurazione Protesica
Restauri Diretti vs Restauri Indiretti: razionale di scelta
Intarsi: diagnosi ed indicazioni
Analisi e Tipologie di preparazione Cavitaria per intarsi
Parte pratica: preparazione cavitaria su modelli studio ed analisi dell’operato dei corsisti
Scelta del materiale da restauro: Ceramica vs Composito
Tecniche e tipologie di Impronta di precisione
Parte pratica: Rilievo impronta di precisione ed analisi dell’operato dei corsisti
SECONDO INCONTRO
L’adesione in restaurativa indiretta
La Cementazione adesiva degli Intarsi
Analisi estetica del settore anteriore
Faccette: diagnosi ed indicazioni
La preview digitale: il Digital Smile Design
La preview analogica: il mock up
Principi e disegni di preparazione per faccette
Parte pratica: Cementazione degli intarsi ed analisi dell’operato dei corsisti
Parte pratica: preparazione per faccette su modelli studio ed analisi dell’operato dei corsisti
TERZO INCONTRO
Modalità di Provvisorizzazione per faccette
L’impronta di precisione
Il workflow digitale
Parte pratica: rilievo impronta di precisione per faccette ed analisi dell’operato dei corsisti
Comunicazione studio-laboratorio e sinergie odontoiatra-odontotecnico
Lab side: protocolli di realizzazione di intarsi e faccette
La cementazione adesiva delle faccette
Parte pratica: cementazione faccette ed analisi dell’operato dei corsisti
Discussione di casi clinici
QUARTO INCONTRO
Indicazioni cliniche alle corone complete
Tecniche di preparazione per corone complete
Il provvisorio: modalità di realizzazione e tecniche di ribasatura
L’impronta di precisione per corone complete: anologico e digitale a confronto
Tecniche di cementazione
Parte pratica: Preparazione dei denti su manichino, ribasatura del provvisorio e rilevazione dell’impronta di precisione
Questionario ECM e consegna attestati
DOCENTI: Dr. Vito Picone – Dr. Enrico Tornabene
I prezzi indicati sono da considerarsi IVA ESCLUSA